Creiamo valore per l’agroalimentare italiano. Valorizziamo marchi, territori, prodotti e persone.
Abbiamo sviluppato un approccio metodologico che chiamiamo identity-centered design: grazie a modelli visuali proprietari come il Content marketing canvas, l’Anatomia del brand, il Quadro semiotico del settore agroalimentare e il The brand building indaghiamo l’unicità di ogni cliente, e su questa base creiamo comunicazione ad hoc.
Il tutto basato su servizi modulari, misurabili e supportando il tuo team interno con formazione e reportistica.
Relazioni consolidate da 35 anni con gli operatori del settore in Italia e nel mondo.
Lavoriamo con:
wine













































food & beverage





Progettiamo ed eseguiamo internamente strategie multicanale, basate su moduli di attività su misura per ogni nostro cliente.

Se pensiamo a un marchio come a un edificio, la strategia è l’elemento che ne garantisce la stabilità.
Grazie a un sistema di progettazione strutturato, identità, narrazione e relazioni sono sviluppate secondo la giusta progressione. Così, il tuo brand esprime al meglio la propria unicità, trasformandosi in un luogo accogliente dal grande potere narrativo coerente. Una casa in cui i tuoi clienti possono entrare, abitare, vivere.
La Retroetichetta

Come comunica il vino? Quanto costa un influencer? C’è vita oltre ai social? Molte domande rimarranno per sempre senza risposta, per tutte le altre c’è La Retroetichetta. Il podcast sulla comunicazione del vino, e non solo, di Francesco Minetti, Graziano Nani, Jacopo Cossater. Un consulente, un pubblicitario, un giornalista tra divagazioni, approfondimenti e picchi di ilarità inaspettata.
Ascolta su spotify